Gruppo Carige: È importante rispettare gli accordi in essere
Durante un incontro alla presenza dei Segretari Nazionali, l’Amministratore Delegato ha confermato l’attuale piano industriale e la volontà di rispettare gli accordi sindacali in essere, esplicitando che non verrà fatto ricorso a ulteriori riduzioni del costo del lavoro e ribadendo altresÌ, rispetto alla tematica del Wealth Management, che non vi saranno discostamenti dal progetto indicato nell’accordo del novembre […]
Uilca Sicilia: deregulation emergenziale
Se la politica e le Istituzioni regionali da un lato e i banchieri dall’altro non cambieranno rotta come da tempo chiediamo, allora potremo affermare chiaramente che non È stata soltanto la pandemia a porre fine all’agonia della Sicilia e dei siciliani, ma che essa È stata sostenuta con forza dall’incapacità e dal cinismo di chi […]
“Voi con noi” Newsletter Gruppo Banco BPM-Aggiornamenti trattativa sindacale
In questo numero si parla di: permessi genitoriali; emergenza Covid; organizzazione commerciale in rete; piano welfare; mensa; avvicinamento lavoratori; permessi per il corso consulenti finanziari.
Intesa Sanpaolo e Ubi: primo incontro con l’azienda
Durante il primo incontro con l’Azienda, alla presenza delle Organizzazioni Sindacali del Gruppo Intesa e UBI e delle Segreterie Nazionali, È stato condiviso il percorso di confronto sui temi relativi all’integrazione: uscite volontarie e assunzioni; cessione ramo d’azienda a BPER; fusione per incorporazione di UBI Banca. L’incontro È stata l’occasione per ribadire che la riorganizzazione […]
“Voi con noi” Newsletter Gruppo Banco BPM-Aggiornamento piano welfare 2020
In questo numero, informazioni su un importante cambiamento della normativa fiscale relativa all’anno 2020.
Masi su Banca Popolare di Bari: il Governo rispetti gli accordi
“A tre mesi dalla firma dell’accordo sul piano di salvataggio bisogna dire che, purtroppo, la situazione in cui versa la Banca Popolare di Bari È di totale stallo: una vergogna! Guardiamo con preoccupazione alla mancata nomina del Consiglio di Amministrazione e del nuovo Ceo. Chiediamo a Medio Credito Centrale, al Governo e ai Commissari, chiarezza […]
Gruppo Generali: accordo sullo smart working
Raggiunto un accordo che proroga fino al 30 ottobre l’attuale situazione di lavoro da remoto a 5 giorni settimanali, con la previsione della possibilità di un graduale rientro in sede. È stata inoltre garantita l’agibilità sindacale anche attraverso la presenza delle RSA nelle sedi, ovviamente nel rispetto delle disposizioni e con le modalità di accesso previste. […]
Gruppo BPER: ci aggiorniamo lunedÌ!
Sono ripartite a pieno regime le trattative. Molti i temi sul tavolo, tutti di grande rilevanza: buono pasto elettronico; fusione CR Bra e CR Saluzzo; smart working (ordinario); riduzione pausa pranzo; Gemini ed esternalizzazioni, per i quali gli incontri riprenderanno. Comunicato unitario
Gruppo Unicredit: Chi di contestazione disciplinare ferisce…
Contestazione disciplinare ai sensi della prima e della seconda Legge della Robotica, che impongono di non recare danno all’essere umano, bancario, e di conciliare i tempi vita-lavoro, nei confronti di People focus, U-Book e Firma-Mia. Dalla loro entrata in servizio si sono riscontrati reiterati e significativi ritardi, errori, blocchi e difficoltà operative a danno dei Lavoratori e […]
Consiglio Nazionale Uilca 10 settembre 2020
Convocazione e OdG Consiglio Nazionale Uilca Documento Finale Consiglio Nazionale Uilca Fotogallery Durante il Consiglio Nazionale È stato presentato il libro di Carlotta Scozzari, giornalista di Business Insider, “False verità. 9 incrollabili dogmi di economia e finanza in bilico dopo la pandemia del Coronavirus”, con la video presenza dell’autrice.
Agenzia delle Entrate-Riscossione: prosegue il graduale rientro in presenza
L’Ente ha accolto la richiesta dei Sindacati di posticipare il rientro in presenza, inizialmente ipotizzato per il 14 settembre, ad una giornata successiva alla riapertura delle scuole. La data individuata È il 28 settembre. Verbale di riunione Comunicato unitario delle Segreterie nazionali
Referendum costituzionale 2020 – Permessi elettorali
Domenica 20 e lunedÌ 21 settembre 2020 si vota contestualmente per diverse consultazioni elettorali: i cittadini italiani sono chiamati alle urne per esprimere il proprio giudizio sul referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari e, in alcune Regioni, alcuni Comuni e alcune specifiche circoscrizioni, anche per dare il proprio voto alle elezioni suppletive del Senato, alle […]