Banca Popolare-Volksbank: buoni pasto, si tratta
I Sindacati condividono con l’azienda la convenienza a passare al buono pasto elettronico ribadendo però alcune condizioni irrinunciabili: la spendibilità, la cumulabilità e la possibilità di avere più modi di utilizzo. Comunicato unitario
Gruppo Intesa Sanpaolo: ruoli professionali, sottoscritto l’accordo
Sottoscritto l’accordo sui Ruoli e Percorsi Professionali in BdT che integra le previsioni del Contratto di Secondo Livello di Gruppo che scadrà il 31 dicembre 2021. L’accordo introduce un nuovo metodo di calcolo della complessità gestita, legata a nuovi indicatori e non più al peso dei portafogli, ricomprendendo anche le figure professionali che derivano dal nuovo […]
Reale Mutua: piano di rientro, accordo raggiunto
Raggiunto l’accordo per il rientro in azienda e il lavoro a distanza ai fini del contenimento dell’emergenza Covid-19. Qui il testo dell’accordo.
Bombardieri: accordo su Recovery Fund È un passo importante per il futuro dell’Europa
L’accordo raggiunto a Bruxelles sul Recovery Fund, dopo un lungo confronto, È un passo importante per il futuro dell’Europa. Questo risultato È stato possibile anche grazie all’azione della Confederazione Europea dei Sindacati. Dichiarazione del Segretario Generale Uil Pierpaolo Bombardieri
Gruppo Axa: raggiunto l’accordo sullo smart working
Siglato l’accordo sullo smart working: il primo, in ambito assicurativo, a sancire il diritto alla disconnessione, come previsto già in ambito ABI. Qui il verbale di intesa del 9 aprile
Masi: un contributo sull’erogazione del credito al tempo del coronavirus
Parlare di erogazione del credito in questo periodo significa andare oltre la semplice messa a disposizione di denaro a chi lo richiede. Le banche hanno un ruolo nell’economia perché attraverso l’istruttoria possono conoscere la storia, gli obiettivi dell’azienda e valutare la sostenibilità o meno del modello di business che È fondamentale per ripagare il prestito. […]
Gruppo Generali: accordo sul lavoro da remoto
Vista la situazione sanitaria generale si È raggiunto un accordo che proroga fino al 14 settembre l’attuale situazione di lavoro da remoto a 5 giorni settimanali, equiparando i lavoratori da remoto agli smart workers e consentendo a chi volesse rientrare nelle sedi la possibilità di farlo per motivi oggettivi. Comunicato unitario Accordo individuale Smart Working […]
Masi su l’erogazione del credito al tempo del coronavirus
“L’erogazione del credito al tempo del coronavirus. Profili problematici e spunti di riflessione”: questo il titolo del webinar, promosso da Giurisprudenza Penale e moderato da Fabrizio Massaro, giornalista Corriere della Sera, al quale interviene Massimo Masi, Segretario Generale Uilca. Con lui Andrea Mazziotti, Avvocato in Roma, Partner Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, Responsabile del […]
Le grandi operazioni degli ultimi mesi sono slegate dall’economia reale, prive di funzione sociale. — Uilca Network Blog
Sono tempi, i nostri, in cui assistiamo, in molti settori, a una progressiva e decisa concentrazione: si delineano nuovi scenari ed equilibri con un minore numero di attori protagonisti e un più alto tasso di specializzazione. La logica che è alla base di queste operazioni è semplice: da due eccellenze nasce un leader del settore, […] […]
Gruppo Generali: lavoro da remoto e smart working
Il Gruppo ha presentato una bozza di accordo che proroga le attuali condizioni di Smart Working ed equipara anche i lavoratori, remotizzati a causa della pandemia, ai colleghi che aderiscono agli accordi di lavoro agile degli anni passati. Presto un altro incontro per continuare la discussione, a fronte dell’invio delle modifiche sindacali al testo aziendale. […]
Gruppo Carige: raggiunti tre accordi
Siglati tre accordi circa l’attivazione della quarta finestra di accesso al Fondo di Sostegno al Reddito; l’avvio di procedimenti disciplinari e comunicazione interna, monitoraggio e analisi dei dati commerciali. Comunicato unitario
Gruppo Intesa Sanpaolo: ruoli professionali, continua il confronto
Prosegue il confronto con l’Azienda relativamente ai percorsi professionali. I Sindacati registrano passi in avanti nella trattativa rispetto ad alcune richieste e hanno chiesto all’Azienda ullteriori dati per meglio definire i pesi degli indicatori finalizzati al riconoscimento dell’indennità di ruolo e ribadito la necessità di un impianto che offra prospettive di crescita professionale ai colleghi impegnati nelle […]