Monte dei Paschi di Siena: procedura di riduzione degli Organici
Si È svolto il primo incontro fra le delegazioni di Gruppo dei Sindacati e la Banca sulla procedura di riduzione degli Organici. Oltre alle richieste di approfondimento, i Sindacati hanno ribadito che un eventuale accordo dovrà necessariamente prevedere tutte le tutele previste dalle intese precedenti in materia di Welfare e di continuità di reddito. Comunicato […]
Masi su Intesa Sanpaolo Ubi: stiamo assistendo alla fusione del secolo. Vigileremo su occupazione e filiali.
“Oggi non possiamo che constatare il buon esito dell’operazione e accogliamo con soddisfazione la reazione del mercato e degli azionisti. Attendiamo il confronto per tutelare i diritti dei lavoratori e più complessivamente gli aiuti alle PMI, alle imprese, ai bisogni reali dei cittadini. Quello che possiamo già dire però È che vigileremo con molta attenzione […]
Gruppo Creval: cui prodest?
L’azienda ha deciso di far erogare nello stipendio del mese di luglio uno pseudo-sistema premiante come liberalità una tantum riconosciuta ad alcuni colleghi scelti in base a fumosi criteri di misurazione delle prestazioni scatenando un prevedibile putiferio sia nelle filiali che negli uffici centrali. Visto l’atteggiamento di chiusura da parte dell’Azienda, i Sindacati stanno valutando […]
Gruppo Banco BPM: soggetti rilevanti e registro operazioni personali
Eʼ di questi giorni l’invio di una mail di sollecito indirizzata ai colleghi individuati dall’azienda come Soggetti Rilevanti, i quali non abbiano ancora provveduto a visionare l’informativa in materia di operazioni personali in strumenti finanziari.I Sindacati invitano tutti ad attendere la fine del confronto sul tema, considerando la complessità della normativa. Comunicato unitario
Gruppo Cattolica: Accordo sulle tutele occupazionali
Firmato l’accordo sulle tutele occupazionali del Gruppo Cattolica. L’accordo ha immediata validità e accompagnerà il nuovo piano industriale almeno per un anno da quando verrà presentato. L’accordo nasce in un delicato momento che vede il Gruppo Cattolica Assicurazioni destinato a intraprendere nuove sfide che porteranno, È l’auspicio, a nuovi e importanti traguardi. Comunicato First Cisl, […]
Riunione Segreteria Nazionale Uilca
Fotogallery
La notte per il lavoro: anche la Uilca in piazza
Anche la Uilca alla manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “La notte per il lavoro”. Presenti in piazza Fulvio Furlan, Segretario Generale Aggiunto, e Mariangela Verga, Segretaria Nazionale. Obiettivo dell’iniziativa: sollecitare il governo all’avvio di un confronto urgente con cui orientare la strategia di spesa che si appresta a varare per utilizzare le risorse del […]
Gruppo Intesa Sanpaolo: i temi del nuovo incontro
Durante l’incontro con l’azienda sono stati affrontati i seguenti temi: sistema di rilevazione presenze; anagrafe Unica Welfare; smart working e l’accordo 11 giugno sulla genitorialità. Comunicato unitario
Agenzia delle Entrate-Riscossione: graduale ripresa in presenza
Si È svolto l’incontro in videoconferenza con la delegazione dell’Ente su “comunicazioni organizzative relative alla ripresa delle attività operative per il mese di settembre”. Con riferimento alla scadenza della fase sperimentale dell’accordo sullo smart working del 15 maggio 2019, È stato richiesto un incontro per valutare e verificare l’andamento di questa modalità di esecuzione del […]
Masi su Opas Intesa Ubi e confronto con il Governo sugli ammortizzatori sociali
Guarda il video della diretta Facebook del Segretario Generale Uilca andata in onda oggi alle 16.30 Video su UilcaTV Video su YouTube
Gruppo UniCredit: Rete al collasso Possibile che interessi solo a noi?
La situazione della rete commerciale È al collasso ma questo sembra non interessare al management, a quanto pare È una questione che sta a cuore unicamente ai Lavoratori e al Sindacato. Pur consapevoli come la pandemia Covid non abbia certamente agevolato il lavoro di selezione dei nuovi assunti e come in questi ultimi mesi le urgenze e […]
Gruppo Generali: incontro su riorganizzazione Area Sinistri
L’Azienda ha ribadito la disponibilità a collaborare e confrontarsi con i Sindacati lungo il percorso di riorganizzazione. L’elemento principale sarà la specializzazione delle strutture su tutto il territorio nazionale con la conseguente graduale ridistribuzione dei carichi in base alla tipologia di danno a partire dal mese di settembre. Comunicato unitario