Banca Popolare-Volksbank: incontro a distanza sul Covid-19
Si È svolta una videoconferenza di aggiornamento sulla situazione coronavirus nella Banca che vede i propri territori divisi tra la zona rossa della provincia di Bolzano per effetto dell’ordinanza provinciale e tutte le altre province in zona gialla. Comunicato unitario in lingua italiana Comunicato unitario in lingua tedesca
Banco BPM: Sturmtruppen!
I Sindacati hanno sempre denunciato le carenze, soprattutto organizzative, dell’azienda. Si È avuta la prova ogni qual volta si È trattato di comunicare in modo chiaro un qualsivoglia messaggio o un’indicazione aziendale. Sempre contraddistinti da una moltitudine di lacune tali da lasciar spazio ad interpretazioni, a valutazioni personali, e di conseguenza, a comportamenti, uno diverso […]
Gruppo Banco BPM: a proposito della nota 34
I Sindacati ricordano che tutte le modalità applicative delle previsioni di tutela rispetto al contagio da Covid-19 devono essere declinate in maniera chiara e univocamente comprensibile. Comunicato unitario
Gruppo Generali: costituzione di GOSP
Da parte sindacale sono state poste alcune domande sulla struttura societaria di GOSP e sull’inquadramento contrattuale dei dipendenti anche futuri. Ricevute risposte sul fatto che tutti i dipendenti saranno inquadrati nel CCNL ANIA e con il CIA Gruppo Generali e che la nuova società sarà in continuità, dal punto di vista del settore merceologico, con […]
Gruppo Intesa Sanpaolo: emergenza Covid-19, necessari nuovi interventi
Per i Sindacati i provvedimenti fin qui adottati dall’Azienda sono insufficienti alla luce dell’evoluzione epidemiologica e ribadiscono ancora una volta che occorre far prevalere una maggiore attenzione negli interventi volti alla tutela della salute di tutte le lavoratrici e i lavoratori. Comunicato unitario
Monte dei Paschi di Siena-UniCredit: i Segretari Generali sulle indiscrezioni di stampa circa l’acquisizione
I Segretari generali considerano inaccettabile l’eventualità di un’acquisizione: sia dal punto di vista sociale, sia perché sarebbe gravemente compromesso l’obiettivo di rilancio del Monte dei Paschi, sia per il ruolo sbagliato e rinunciatario che svolgerebbe lo Stato Italiano che attualmente detiene il 68,25% del capitale dell’istituto senese e che resterebbe con un solo 5% a […]
Masi su Monte dei Paschi di Siena: non È tempo di fusioni. Auspichiamo un incontro con il Mef
“Ho già detto, e lo ripeto ancora, al Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri che È necessaria una proroga dalla Banca Centrale Europea per l’uscita dello Stato da MPS e valutare cosÌ la strada migliore per il Gruppo. Auspico che, quanto prima, il Ministro Gualtieri convochi le Organizzazioni sindacali del credito per fare il […]
Rinnovo CCNL credito, dicembre 2019 – Focus tutele: novità e migliorie introdotte
La fase di rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro (CCNL) che ha condotto alla firma dell’accordo rappresenta un grande risultato per la categoria del credito, per il settore e per il Paese tutto. Il risultato finale È un impianto solido, che pone al centro le persone, in grado di affrontare le complesse sfide del […]
Emergenza Covid-19: il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 novembre
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 novembre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le disposizioni del nuovo decreto si applicano dal 6 novembre, in sostituzione di quelle del Dpcm del 24 ottobre 2020, e sono efficaci fino al 3 dicembre 2020. Autodichiarazione editabile
Riunione Segreteria Nazionale Uilca
Fotogallery
Statuto dei Lavoratori: il Tribunale del Lavoro di Milano conferma la sentenza contro il Gruppo Assicurativo Italiano Aviva
Si È tenuta online l’udienza del Tribunale di Milano a seguito del ricorso da parte di Aviva Holding avverso l’esito in primo grado dell’art 28 da noi promosso in primaversa per la violazione dell’art. 27 SL (locali sindacali) da parte dell’assicurazione britannica. La sentenza conferma appieno la vittoria di Fisac-Cgil, Uilca e Snfia. Sentenza n.1874 […]
Gruppo BPER: tre passi avanti
Durante l’ultima sessione di incontri, dopo lunghe e faticose trattative, È stata raggiunta un’intesa su tre importanti accordi a tutela dei lavoratori: banca del tempo solidale; agenti assicurativi non standard e aumento buono pasto. Comunicato unitario