“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Cerca
Close this search box.

Lo smart working nei settori del credito, esattorie e assicurazioni ai tempi del Covid-19

“Nelle categorie del credito, delle esattorie e delle assicurazioni il lavoro da remoto già sperimentato in precedenza (per un numero limitato di operatori e con un limite massimo di giornate mensili) ha sostituito repentinamente quello in presenza per circa il 90% degli addetti.” Articolo di Ernestina Bellotti, segretaria generale Uilca Piemonte, pubblicato su Piemonte Report, […]

Settore assicurativo: richiesta di incontro all’Ania

Il settore assicurativo È privo di una cornice nazionale di riferimento sul tema dello smart working, esistendo solo alcuni accordi aziendali sperimentali definiti nella fase pre-covid 19. In questo quadro i Sindacati chiedono un incontro all’Ania per avviare un confronto per definire un protocollo sullo SW. Comunicato unitario delle Segreterie Nazionali

Agenzia delle Entrate-Riscossione: proclamato lo stato di agitazione

Prosegue il furto legalizzato a danno delle lavoratrici e dei lavoratori della Riscossione che, a fronte di contributi versati obbligatoriamente per legge, non ricevono, per contro, alcuna prestazione. I Sindacati nel denunciare questa gravissima ingiustizia proclamano fin da subito lo stato di agitazione della categoria preannunciando che, nel caso in cui non dovesse arrivare la […]

Masi: No alla svendita degli Npl, no alla svendita dell’Italia

“Sono contento di leggere, su diversi organi di stampa, che da oggi si unisce a noi in questa battaglia Giuseppe Castagna, Amministratore delegato di Banco Bpm. Peccato che in passato Castagna abbia proceduto, come altre banche, a cedere gli Npl a società esterne, scorporando persino il personale. Bene il ravvedimento: speriamo che le affermazioni dell’Ad […]

Uilca: Massimo Masi lascia, Fulvio Furlan sarà nuovo segretario generale

Cambio al vertice della Uilca: Massimo Masi, dopo dodici anni alla guida del sindacato Uil dei settori credito, esattorie, assicurazioni e autorità, lascia e propone suo successore Fulvio Furlan, attuale segretario generale aggiunto. La proposta, ribadita oggi nel corso dell’Esecutivo Nazionale, ha ottenuto il placet dell’Organizzazione. Il passaggio di consegne ufficiale avverrà nel corso del […]

Masi a Deutsche Bank: no alla tassa extra per chi lavora in smart working

“Voglio spiegare al gruppo Deutsche Bank che in Italia esiste lo Statuto dei Lavoratori ed esistono i sindacati, con cui vanno discusse e condivise eventuali nuove linee guida. Inoltre ricordo al gruppo che in Italia il lavoro da remoto non È una concessione della banca al personale ma un diritto dei bancari, espressamente disciplinato nel […]

UN magazine, il periodico della Segreteria Nazionale Uilca, n.23 – novembre 2020

In questo numero: La mia idea di Sindacato e sindacalisti, di Massimo Masi; L’intervista a Carlotta Scozzari, di Lea Ricciardi; Gli Stakeholder group e il Sindacato, di Andrea Sità; Digitalizzazione e presidio del rischio, di Cesare Francini; Uilca, passaggio di testimone in Tesoreria, di Lea Ricciardi; Uilca e Uil dell’Umbria incontrano i territori, di Luciano […]

Gruppo Deutsche Bank: riorganizzazione 2020, avvio della procedura sindacale

Confermata la volontà aziendale di attivare le previsioni del Fondo di solidarietà (per massimo 60 mesi) e di forme di incentivazione al pensionamento garantendo la volontarietà dell’adesione da parte dei Colleghi. I Sindacati hanno manifestato preoccupazione per l’andamento negativo della Banca degli ultimi anni e per una riorganizzazione che sembra incentrata essenzialmente sul taglio lineare […]

Monte dei Paschi di Siena: novità su fondo pensione, cassa mutua e Aso

Previdenza: È entrato in vigore il nuovo Statuto del Fondo Pensione Monte dei Paschi di Siena, con ampliamento della platea dei potenziali aderenti su base volontaria. Cassa mutua: sono state finalmente riattivate le sovvenzioni “a favore dei dipendenti. Aso: riaperta la possibilità di decurtare le giornate di solidarietà ancora non effettuate con ferie e banca […]

Banco BPM: la trattativa continua…

Procede la trattativa sindacale avente per oggetto l’Accordo sulle giornate di sospensione lavorativa, sui congedi parentali e sull’erogazione del Premio Aziendale 2020. Per il Sindacato È fondamentale in questo difficile momento la tutela della salute dei colleghi e il giusto riconoscimento per l’impegno profuso in questi difficili mesi. Comunicato unitario