“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Uilca Calabria: Fincalabra, positiva chiusura della procedura di esubero

Chiusa positivamente l’aberrante procedura con cui venivano messi in lista di mobilità, anticamera del licenziamento, 15 lavoratori. I Sindacati esprimono soddisfazione per il modo in cui È stata gestita la procedura dal giovane Presidente Zanfino, segno di una rinnovata visione manageriale. Il primo atto che il nuovo management ha deliberato È stata la revoca della […]

Anapa Rete ImpresAgenzia: ok Accordo Quadro Nazionale per l’istituzione dei Comitati Territoriali per il contrasto e il contenimento della diffusione Covid-19

Le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative nel settore assicurativo e nel comparto delle agenzie di assicurazione – e Anapa Rete ImpresAgenzia si sono incontrate con l’E.N.B.Ass. per sottoscrivere l’Accordo Quadro Nazionale per l’istituzione dei Comitati Territoriali per il contrasto e il contenimento della diffusione virus Covid-19 negli ambienti di lavoro e nelle sedi delle agenzie di […]

Uilca Calabria: Fincalabra, incontro con il nuovo presidente

I Sindacati hanno confermato la piena disponibilità a ricercare le migliori soluzioni finalizzate a perseguire il bene dei lavoratori, dell’azienda e delle imprese, ricordando che il cambiamento può essere misurato solo dai fatti e, conseguentemente, si aspettano che si proceda con il definitivo superamento della procedura attraverso la revoca delle raccomandate inoltrate ai quindici dipendenti. […]

Uilca Calabria: Bnl, da impiegati a portieri

Per la sicurezza fisica e sanitaria di tutti, i Sindacati chiedono di ripristinare il servizio di “portierato” mediante vigilanza privata, per consentire l’accesso in piena sicurezza ai locali dell’Istituto di Credito. Comunicato Fabi, First Cisl, Fisac Cgil e Uilca

Uilca Calabria: Intesa Sanpaolo, ha da passà ‘a nuttata

La Uilca ribadisce la necessità, nelle filiali dove il ricambio d’aria È limitato, di una sanificazione periodica e dell’adozione di tutte le misure necessarie in questo stato emergenziale. Un po’ più di dialogo e di ascolto tra le parti, su questioni molto concrete e di forte interesse per i colleghi delle filiali, non guasterebbe. Comunicato […]

Gruppo Banco Bpm: riunioni a distanza

I Sindacati ricordano l’articolo 3 dell’accordo in materia di Politiche Commerciali e Organizzazione del lavoro del Gruppo Banco BPM tutt’ora vigente: “Le riunioni di orientamento commerciale devono essere convocate con adeguato preavviso e svolgersi nel rispetto delle norme sull’orario di lavoro previste del CCNL vigente (tenendo conto delle specificità dei lavoratori a tempo parziale)”. Comunicato […]

Uilca Bolzano: chiusura scuole

“Le lavoratrici ed i lavoratori bancari, in particolare coloro che prestano servizio nelle filiali aperte al pubblico, non sanno come gestire il proprio ruolo di genitori e lavoratori poiché, per la tipologia di lavoro che prestano, non possono lavorare in smart-working e l’ordinanza non prevede che i loro figli possano frequentare la scuola in presenza.” […]

Uilca Umbria: appello all’Assessore alla salute e politiche sociali

Le Segreterie Regionali umbre scrivono all’Assessore alla salute e politiche sociali della Regione per sottolineare l’esigenza che le lavoratrici e i lavoratori dei settori credito, assicurazioni ed esattorie, svolgendo un servizio pubblico essenziale, siano inseriti nel piano vaccinazione tra i soggetti a cui verrà somministrato il vaccino in via prioritaria. Lettera delle Segreterie Regionali dell’Umbria

Gruppo Generali: continuano le trattative per il rinnovo del CIA

Sono riprese le trattative per il rinnovo del contratto integrativo del Gruppo Generali. Azienda e Sindacati si sono confrontati su temi quali assistenza sanitaria, previdenza integrativa e premio di rendimento variabile (PRV) ai produttori. Comunicato unitario

Gruppo Banco Bpm: diamanti, un disvalore senza fine

A fine settembre, dopo anni di ripetute richieste all’azienda, l’azienda ha dichiarato ai Sindacati che sarebbe stato avviato un processo di verifica al fine di giungere a una transazione con i danneggiati. Nulla di tutto questo È accaduto. Comunicato unitario

Gruppo Carige: ci vuole un cambio di passo!

Dopo aver formulato da tempo critiche e lanciato avvertimenti sul nuovo modello commerciale e soprattutto sugli organici insufficienti, la Uilca dice basta a questo gioco al massacro. Comunicato del Coordinamento nazionale Uilca Banca Carige