Vittoria Uilca in Lombardia: lavoratrice pedinata e licenziata, reintegrata
Era in malattia, protratta, dopo aver subito un’operazione al polso sinistro. La sua azienda l’ha fatta seguire da un’agenzia investigativa, documentando mentre guidava e faceva la spesa, e l’ha licenziata. Ma il giudice del lavoro ha dato ragione alla lavoratrice, assistita per la Uilca da Giovanni Gianninoto, stabilendo che le attività contestate erano compatibili con […]
Gruppo Generali: rinnovo Contratto integrativo aziendale
Durante la prima riunione per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale, le organizzazioni sindacali hanno ribadito con forza che qualsiasi obiettivo sarà raggiunto dovrà essere in un complessivo equilibrio tra tutte le parti e le sezioni regolamentate nel CIA, anche dal punto di vista economico. Comunicato unitario
Iccrea: aggiornamento piano industriale
Per i Sindacati È assolutamente non derogabile l’applicazione del Contratto Nazionale, in considerazione di tutti gli aspetti che impattano sulla tutela e la salvaguardia delle Lavoratrici e dei Lavoratori, come inquadramenti, mobilità, formazione, sicurezza e molto altro. Inoltre ritengono necessario prevedere un monitoraggio costante degli impatti derivanti dall’applicazione del nuovo modello organizzativo. Comunicato unitario delle Segreterie Nazionale […]
Agenzia delle Entrate-Riscossione: fondo di previdenza, incontro con l’Inps
Alla luce di quanto riferito dai referenti dell’Inps, È importante che, a quasi tre anni dall’emanazione, il Ministero del Lavoro definisca l’applicazione del D.M. 55/2018 il quale, su espressa delega di una legge dello Stato, definisce in maniera inequivocabile il diritto dei lavoratori esattoriali a veder valorizzati i contributi versati durante l’intera vita lavorativa in una […]
“Voi con noi” Newsletter Gruppo Banco BPM
In questo numero: piano uscite volontarie 2021-2022; aggiornamento situazione epidemiologica; buoni pasto elettronici scaduti; ferie e Banca Ore arretrate; smart working uffici di Sede; programmazione Ferie; rientro da quarantena/positività; monetizzazione del 25 aprile; umask; profamily; permessi genitoriali.
Federcasse: preoccupazione per le nuove regole europee
Federcasse e le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali di categoria esprimono la comune preoccupazione per gli impatti economici e sociali che si determineranno con le nuove regole europee in materia di cosiddetta “definizione di default”, in vigore dal 1° gennaio 2021, e di calendario degli accantonamenti per i crediti deteriorati (“calendar provisioning”). Comunicato unitario delle […]
Furlan su UniCredit: bene la scelta di Orcel nuovo Ceo, l’Italia torni al centro dei piani industriali
“Riteniamo che la scelta di un italiano, dal curriculum internazionale, come Andrea Orcel quale nuovo Ceo di Unicredit debba essere funzionale a consolidare la presenza del gruppo in Italia e il ruolo di banca pienamente inserita nel contesto economico e sociale del Paese, al servizio del territorio, delle famiglie e delle imprese, pur nel rispetto […]
Furlan su Elena Patrizia Goitini alla guida di Bnl: finalmente una donna al vertice di una grande banca
“L’indicazione di Elena Patrizia Goitini come nuovo amministratore delegato di Bnl rappresenta, insieme all’uscita del presidente Luigi Abete, un cambiamento importante nella banca. Auspichiamo di continuare anche con la nuova AD un proficuo e costruttivo dialogo, nel solco delle positive relazioni sindacali che caratterizzano l’Azienda e il settore”. Comunicato stampa del segretario generale Uilca Fulvio […]
Ania: prosegue il confronto sul protocollo in materia di lavoro agile
Prosegue il confronto sul protocollo di settore in materia di lavoro agile. I Sindacati hanno registrato positivamente il passo in avanti rispetto all’obiettivo della definizione di un protocollo di settore in materia di lavoro agile, passo che non era affatto scontato. Ora si tratta di lavorare con approccio pragmatico a un documento di sintesi avanzata […]
Banca Popolare-Volksbank: no alle pressioni commerciali
I Sindacati hanno chiesto al direttore generale di attenersi alle norme contrattuali in materia di pressioni commerciali e, al contempo, ricercare modalità di vendita sostenibili e di ritirare i budget quantitativi individuali laddove assegnati. Comunicato unitario in lingua italiana Comunicato unitario in lingua tedesca
Gruppo Cattolica: le Segreterie Nazionali sulla tutela di lavoratrici e lavoratori
I Sindacati seguono con molta attenzione le tensioni che da oltre un anno a questa parte animano il Gruppo Cattolica Assicurazioni. I Sindacati vigileranno sull’evoluzione della situazione nell’ottica della piena tutela di lavoratrici e lavoratori, delle sedi di lavoro, della clientela e del valore industriale della Compagnia. Comunicato unitario delle Segreterie Nazionali
Monte dei Paschi di Siena: lo smart working in sicurezza
Consigli sull’utilizzo del pc portatile e sulla giusta postura da assumere nei luoghi di lavoro. A cura della Segreteria di coordinamento Uilca BMps