Monte dei Paschi di Siena: ispezioni Mcc
Alle lavoratrici e ai lavoratori del Gruppo che si sono attenuti scrupolosamente alla normativa interna non può e deve essere addebitata nessuna responsabilità rispetto alla mole di operazioni concluse e che hanno consentito di dare una grossa mano alla tenuta dell’economia del Paese. Comunicato unitario
Gruppo Banco Bpm: cuore e batticuore!
Nonostante le numerose richieste sindacali circa l’istallazione di DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno) almeno presso i poli, le sedi e le grandi agenzie, la Banca ne ha sempre negato la fattibilità. Comunicato unitario
Deutsche Bank: obiettivi commerciali, skype for business, emergenza Covid
Si È svolto un incontro con l’azienda su argomenti di particolare attualità legati alla pandemia quali obiettivi commerciali; dimissioni; gestione Skype for business ed emergenza Covid. Comunicato unitario
Furlan su smart working: sia strumento volontario a disposizione di lavoratrici e lavoratori
“L’innovazione e la digitalizzazione devono essere al servizio delle persone e non viceversa: credo sia un punto dal quale non possiamo prescindere. Lo smart working va regolamentato all’interno del sistema delle relazioni sindacali e deve essere uno strumento volontario a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori. Siamo contrari alla tendenza delle aziende a interpretarlo solo […]
Gruppo Carige: no a un partner che non sia bancario
“Vogliamo che il partner per Banca Carige sia affidabile e bancario: diciamo già da oggi di no a qualunque opzione che non abbia una solida prospettiva industriale e non sia finalizzata a garantire l’integrità e la sicurezza della banca e a preservare i livelli occupazionali di Carige, primario punto di riferimento non solo per il […]
Uilca: lo studio sulle retribuzioni dei manager bancari in Italia nel 2019 ripreso da Il Fatto Quotidiano
“Secondo la Uilca, il sindacato dei bancari della Uil, nel 2007 i ceo delle banche quotate guadagnavano in media 139 volte lo stipendio medio dei dipendenti (28mila euro lordi l’anno), nel 2019 “appena” 44 volte”.
Furlan su Carige: no a soluzioni che possano far perdere l’identità all’istituto ligure
“L’incertezza in merito ai tempi per una prossima aggregazione e sui possibili partner, confermata proprio dall’intervista al presidente di Carige Boccuzzi, non deve diventare motivo per immaginare soluzioni che facciano perdere l’identità dell’istituto e vanificare l’impegno, la professionalità e i sacrifici compiuti dai lavoratori per garantire un futuro all’istituto”. CosÌ Fulvio Furlan, segretario generale Uilca, […]
Furlan su digitale e smart working
“Digitale e smart working in banca”: questo l’evento organizzato dalla Fabi, mercoledÌ 14 aprile, al quale partecipa Fulvio Furlan, segretario generale Uilca, con Lando Maria Sileoni e Luca Bertinotti (Fabi), Nino Baseotto (Fisac Cgil), Riccardo Colombani (First Cisl), Emilio Contrasto (Unisin), Salvatore Poloni (Abi), Matteo Spanò (Federcasse). Presenta Andrea Pancani (TgLa7), partecipano Cristina Casadei (Il […]
Monte dei Paschi di Siena: percorso di risanamento
Pur continuando a ritenere profondamente sbagliata ogni riorganizzazione realizzata in assenza di un Piano Strategico approvato dagli Organismi di controllo, i Sindacati intendono prendere parte attivamente a tutti i processi negoziali previsti ai sensi di legge e di contratto, per garantire la massima tutela ai dipendenti del Gruppo. Comunicato unitario
SoSapere-Pillole di conoscenza a cura di Uilca Banco Bpm – n.16/2021
In questo numero: fondo pensioni Gruppo Banco Popolare.
Gruppo Banco Bpm: assenza di segnale
I vertici dell’azienda, alle numerose richieste dei Sindacati perchÈ vengano messe in campo misure quali ampliamento dello smartworking, mascherine Ffp2 e altro, hanno risposto solo con un ingiustificabile e colpevole silenzio. Comunicato unitario
Gruppo Generali: incontro per il rinnovo del Cia
Le Organizzazioni Sindacali hanno preso atto delle proposte aziendali, riservandosi di valutarle nel loro complesso dopo gli ulteriori dettagli previsti per il prossimo incontro dell’otto aprile. Comunicato unitario