“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Area Riservata

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Cerca
Close this search box.

Ania: raggiunta l’intesa sul lavoro agile!

Siglato oggi, tra le Segreterie Nazionali e Ania, un Protocollo contenente le linee guida per le future negoziazioni e accordi nei gruppi e aziende del settore assicurativo, che normeranno il lavoro agile una volta usciti dall’emergenza sanitaria in corso. Comunicato unitario delle Segreterie Nazionali Accordo Linee guida per il lavoro agile nel settore assicurativo e […]

Furlan: le banche mettano al centro le persone

“Bisogna avere uno sguardo prospettico per capire quanto i crediti deteriorati impatteranno nel tempo, capire quanto le banche riusciranno a sostenere il sistema economico complessivo, ad essere motore di sviluppo ed essere presenti nei territori a servizio di famiglie e imprese”. CosÌ Fulvio Furlan, segretario generale Uilca, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo […]

Furlan su Carige: il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi confermi il suo impegno

“Il prospettato mancato esercizio dell’opzione di acquisto da parte di Cassa Centrale Banca della quota di Carige oggi detenuta dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, non deve mettere in dubbio il futuro della banca e il lavoro di rilancio fin qui svolto” Comunicato stampa del segretario generale Uilca Fulvio Furlan La Uilca sulla stampa

Appalto assicurativo: rinnovi Ccnl Appalto/Anapa e Anagina

In una logica di approccio organico rispetto ai contratti nazionali del settore assicurativo e di attenzione e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori più deboli della filiera produttiva assicurativa, È stato condiviso un percorso di costante coordinamento sindacale unitario rispetto ai prossimi rinnovi contrattuali di Appalto/Anapa e Anagina a partire dalla costruzione delle piattaforme. Comunicato […]

Gruppo Intesa Sanpaolo: procedura di integrazione e aggiornamenti

Durante l’incontro sull’integrazione del Gruppo Ubi nel Gruppo Intesa Sanpaolo sono stati affrontati diversi temi quali: contrattazione di secondo livello e armonizzazione normativa; politiche commerciali; interventi di razionalizzazione della rete; installazione termoscanner; iniziativa Ausl Arezzo Siena Grosseto; vaccini Covid in spazi aziendali; migrazione Ubi e coinvolgimento Fol e fusione Pramerica-Eurizon. Comunicato della Segreteria Uilca Gruppo […]

Gruppo Banco Bpm: movimento lento

Durante un incontro, l’azienda ha presentato proposte di accordo i cui contenuti sono ancora distanti dalle richieste dei Sindacati. Il tempo corre e non si può più aspettare oltre a trovare soluzioni chiare ed esigibili. Comunicato unitario

Gruppo Intesa Sanpaolo: un percorso per migliorare le condizioni per tutti

L’azienda ha dichiarato la sua condivisione dell’impostazione del percorso e, per quanto concerne le pressioni commerciali, la disponibilità ad affrontare al tavolo fin da subito la questione. Per i Sindacati resta comunque improcrastinabile un intervento aziendale che faccia cessare le attuali gravi pressioni commerciali sui colleghi. Comunicato unitario

Agenzia delle Entrate-Riscossione: prosegue il confronto sullo smart working

Confermata l’indisponibilità ad accogliere le richieste circa il buono pasto e il contributo spese. I Sindacati non possono accettare questa posizione aziendale e continueranno a riaffermare con forza le proprie ragioni nel corso del prosieguo della trattativa che si preannuncia impegnativa. Comunicato unitario

Gruppo Banco Bpm: coerenza e rispetto

Le risorse economiche non possono e non devono essere disponibili solo per acquistare le azioni per 160 Top Manager ma possono e devono invece essere messe a disposizione di tutto il personale ed utilizzate anche per tutelarne la salute. Comunicato unitario

#ZEROMORTISULLAVORO: al via la nuova campagna Uil

Tutta la Uil ha deciso di impegnarsi per il 2021 in una importante battaglia che interessa ogni lavoratrice e ogni lavoratore: Zero morti sul lavoro. Perché nonostante gli appelli, l’opera di sensibilizzazione, le denunce, purtroppo infortuni e decessi sono in aumento. Adesso basta. È il momento di lottare insieme e uniti.Zero morti sul lavoro. Per […]