Furlan su Zurich: primo segnale uso distorto smart working
L’iniziativa di Zurich di chiudere dieci ispettorati in Italia, concentrando l’organizzazione produttiva in un unico centro a Milano, È “uno dei primi segnali di un potenziale uso distorto dello smart working come strumento organizzativo” che stravolge lo spirito del protocollo siglato con Ania lo scorso febbraio. cosÌ Fulvio Furlan, segretario generale Uilca, a Radiocor
Zurich: richiesto incontro all’AD, no ai nuovi modelli di desertificazione
I Sindacati hanno scritto una lettera aperta all’amministratore delegato Alessandro Castellano in merito all’intenzione di Zurich di chiudere diverse sedi sul territorio nazionale, concentrando l’organizzazione produttiva in un unico centro a Milano. Lettera aperta e comunicato unitario delle Segreterie Nazionali La Uilca sulla stampa
InfoUilca Mps: la gestione delle contestazioni disciplinari
Siria Boccalini ne parla con Stefano Aronica
Gruppo Banco Bpm: perequazione sistema incentivante … ovvero il quarto segreto di Fatima
Svelata la percentuale di perequazione applicata al sistema incentivante riferito ai risultati dello scorso anno: 29,13%. La Uilca È fortemente delusa per la palese mancanza di rispetto della Banca verso l’impegno profuso dalle lavoratrici e dai lavoratori in un anno complesso e doloroso come il 2020. Comunicato Uilca
Uilca Liguria: Silvio Trucco È il nuovo segretario generale
Trucco, 55 anni, genovese, eletto durante il Consiglio Regionale, subentra a Marco Pessina che in questi anni ha svolto un lavoro di consolidamento dell’organizzazione sindacale. La nuova segreteria regionale È composta da: Donato De Marchi segretario generale aggiunto, Stefano Arici, Claudio Pellizzeri, Enrico Rapetti, Daniele Tornari. Tesoriera Maria Beatrice Assandri. La Uilca sulla stampa
Gruppo Bnl: proclamato stato di agitazione, no allo smembramento
In seguito alle indiscrezioni circolate su cessioni importanti di lavoratrici e lavoratori del gruppo, mai smentite dall’azienda, i Sindacati hanno deciso di: interrompere le relazioni sindacali; richiedere un incontro urgente con l’Amministratrice Delegata Goitini; proclamare lo stato di agitazione per predisporre ogni strumento di pressione utile a scongiurare lo smembramento dell’azienda e il sacrificio dei […]
Uilca Calabria: quaderni di analisi n.2/2021
Finanza responsabile & gender gap: un esempio concreto per realizzare pari opportunità attraverso la promozione dell’occupazione femminile.
Assegno unico: al via dal 1 luglio soluzione ponte e aumenti importi assegni nucleo familiare
Il Consiglio dei Ministri del 4 giugno 2021 ha approvato il Decreto Legge n.79/2021, contenente “Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori”. Si tratta di una misura “ponte”, che accompagnerà temporaneamente le famiglie alla vera e propria entrata a regime dell’Assegno unico universale per ogni figlio, che avverrà a gennaio 2022. Comunicato […]
Monte dei Paschi di Siena: continua il confronto sulla chiusura dei Centri Enti
I Sindacati hanno sottolineato come i colloqui effettuati non abbiano affatto avuto “una generale e tranquilla adesione alle proposte aziendali” e preannunciato il loro diretto intervento per tutti i casi di difficoltà professionale e personale segnalati dai colle ghi coinvolti. Comunicato unitario
Gruppo Intesa Sanpaolo: incontro con Mauro Micillo, responsabile divisione Imi Corporate & Investment Banking
I Sindacati ritengono importante questo primo incontro con una realtà strategica per il Gruppo e auspicano che il confronto continui nelle fasi significative della vita d’impresa, a partire dalla presentazione del prossimo Piano Industriale. Comunicato unitario
“Voi con noi” Newsletter Gruppo Banco Bpm – Aggiornamento trattativa 23 giugno 2021
In questo numero: aggiornamento situazione pandemica; nota informativa 39; piano uscite; assunzioni; campus estivi; chiusure e demansionamenti; Roma San Pietro e Paolo.
Gruppo Generali: prosegue il confronto per il rinnovo del Cia
In questa delicata fase di trattativa si stanno susseguendo proposte e controproposte, soprattutto su previdenza integrativa e polizza sanitaria, tese ad avvicinare le posizioni delle parti. Comunicato unitario