Monte dei Paschi di Siena: Uilca, chiediamo un tavolo di confronto
“Servono garanzie per i 21.000 lavoratori del Monte dei Paschi di Siena: È necessario salvaguardare i livelli occupazionali e le professionalità presenti nel Gruppo. Chiediamo al Ministero dell’Economia e delle Finanze, soprattutto, il mantenimento dell’integrità societaria e organizzativa del Gruppo. La Banca ha una storia importante, può e deve avere un futuro” cosÌ Carlo Magni, […]
Furlan sulla transazione tra il Monte dei Paschi di Siena e la Fondazione Mps: si proceda con il risanamento della Banca
“Il rilancio della banca deve proseguire e basarsi su presupposti di sostenibilità sociale, nel rispetto delle prerogative e dei diritti dei dipendenti e dei risparmiatori, con una visione industriale di lungo periodo, coerente con la necessità che il settore bancario favorisca lo sviluppo dell’economia del Paese e l’applicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. […]
Ottime notizie per le bancarie e i bancari in esodo o pensionati: approvata la cancellazione degli avvisi bonari
La proposta del Sindacato, sostenuta da Abi, ha incontrato la condivisione del Governo e delle forze politiche che lo sostengono ed ha portato all’inserimento della norma nel DL Sostegni bis oggi definitivamente approvato dal Parlamento italiano. L’Agenzia delle Entrate dovrà ora provvedere alla cancellazione degli avvisi bonari emessi e al rimborso della prima rata a […]
Monte dei Paschi di Siena: l’ora della responsabilità, il 26 luglio presidio davanti al Mef
I Sindacati richiamano ancora una volta il Mef ad una specifica ed ulteriore assunzione di responsabilità affinché vengano assicurate alle lavoratrici e ai lavoratori le opportune garanzie per il proprio futuro professionale e personale. Chiedono inoltre l’apertura di un tavolo di confronto indirizzato a valorizzare il contributo e le proposte sindacali, con riferimento alla stabilità […]
Uilca Sicilia: banche di credito cooperativo fra chiusura sportelli e nuove sfide
Bcc e parti sociali si sono confrontate a Palermo sulle numerose e nuove problematiche che affliggono il credito cooperativo in profonda trasformazione. Dall’intenso e partecipato dibattito si È alzato il grido di allarme per la chiusura degli sportelli che interessa tutte le province. All’ evento organizzato dalla Uilca Sicilia hanno partecipato tra gli altri Giuseppe […]
Agenzia delle Entrate – Riscossione: Fondo nazionale di previdenza dei lavoratori esattoriali, “Giustizia È fatta”
Le nuove modalità di calcolo delle prestazioni pensionistiche erogate dal Fondo nazionale di previdenza per gli impiegati dipendenti dai concessionari del servizio di riscossione dei tributi e delle altre entrate dello Stato e degli enti pubblici avranno decorrenza dal primo luglio 2017 e riguarderanno tutti i lavoratori iscritti al fondo. Comunicato unitario delle Segreterie Nazionali […]
Uilca Calabria: Job news n.8/2021
Questo numero È dedicato alle ricerche attualmente in corso (circa 180 posti) presso le Autorità di Vigilanza e i Fondi d’Investimento pubblici italiani ed europei (Eba, Esma, Eiopa, Ceb, Bce, Eif, Bei, Abf, Invitalia e Mcc).
Gruppo Bper: pressioni commerciali, ultimo atto
Il 12 luglio si È svolto un incontro sulle politiche commerciali e le azioni da intraprendere per contrastare le crescenti pressioni alla vendita. Le misure messe in atto dall’azienda a seguito delle ripetute segnalazioni sindacali non sembrano sortire alcun effetto apprezzabile. Pertanto i Sindacati hanno deciso di alzare il livello del confronto attraverso: – il […]
Furlan su Ania: il settore assicurativo centrale per la ripresa del Paese
“Prendiamo atto di quanto affermato dalla presidente Maria Bianca Farina sulla tenuta del settore assicurativo nonostante l’emergenza sanitaria e sul ruolo importante che svolge per proteggere territori, cittadini e imprese. Riteniamo che grande merito per questi risultati sia delle lavoratrici e dei lavoratori, che hanno sempre garantito alla clientela un servizio essenziale, con impegno, sacrificio […]
In arrivo la cancellazione degli avvisi bonari emessi
Approvata dalla Camera la norma interpretativa proposta dai Sindacati, inserita come emendamento (art. 47bis, comma 2), che prevede l’esclusione in via definitiva della riliquidazione dell’assegno straordinario. Nei prossimi giorni È attesa la ratifica da parte del Senato. L’Agenzia delle Entrate dovrà ora provvedere alla cancellazione degli avvisi bonari emessi e al rimborso della prima rata […]
Gruppo UniCredit: se il buongiorno si vede dal mattino…!
Il 15 luglio si È riunita la Commissione Tecnica Organizzazione Lavoro per l’incontro di verifica sullo stato di avanzamento del piano di esodi al primo semestre 2021, con particolare focus su cessazioni del personale, assunzioni e chiusure filiali. Si registra un significativo impegno dell’azienda ad un primo oggettivo accoglimento di quanto evidenziato, segnalato e sostenuto […]
Alleanza: presidio contro la chiusura del 41% degli uffici periferici
Si È tenuto a Milano presso la sede di Alleanza il presidio unitario delle Organizzazioni Sindacali per chiedere il blocco della ristrutturazione aziendale e la riapertura di tutti gli uffici periferici con una postazione di lavoro dove poter ricevere i clienti in sicurezza per circa 500 colleghi. Il presidio È stato il primo passo in […]