Furlan su Mps-Unicredit: no a ipotesi spezzatino, siano garantiti i livelli occupazionali
“Sull’interesse espresso da Unicredit su Monte dei Paschi di Siena attendiamo di capire i dettagli dell’operazione. Ribadiamo in ogni caso il nostro no a soluzioni spezzatino e penalizzanti per l’occupazione. Seguiremo gli sviluppi e riteniamo indispensabile che il sindacato sia coinvolto quanto prima per approfondire gli scenari che si possono determinare e inquadrarli in modo […]
Axepta-Gruppo Bnl: preoccupazione sulla tenuta occupazionale
I Sindacati comunicano e condividono le forti preoccupazioni sulle tenute occupazionali derivanti dall’acquisizione di Wordline delle quote di Axepta e auspicano una garanzia occupazionale che consenta loro di prendere parte al nuovo progetto con la professionalità che ha sempre contraddistinto i lavoratori di Axepta. Comunicato unitario Uilca-Unisin
Gruppo Bnl: primo sostegno dal mondo politico
Una delegazione delle Organizzazioni Sindacali della Bnl ha incontrato la candidata a sindaca di Roma Monica Lozzi. La delegazione esprime piena soddisfazione per gli esiti dell’incontro trovando accoglienza e interesse per le sorti di 900 lavoratori e lavoratrici Bnl che rischiano di uscire dal perimetro del Gruppo. Comunicato unitario
Deutsche Bank: firmato il contratto integrativo aziendale!
E’ stato sottoscritto, dopo sedici anni, un nuovo testo del contratto integrativo aziendale. I Sindacati esprimono soddisfazione per un risultato a lungo atteso, e per nulla scontato, che ammoderna e amplia le precedenti previsioni del Cia rendendo maggiormente chiari ed esigibili alcuni importanti passaggi normativi. Inoltre È stata effettuata la prima verifica sulla riorganizzazione 2020. […]
Gruppo Bnl: assemblee partecipate
Si sono svolte a Milano due assemblee molto partecipate e attive. I Sindacati però denunciano il mancato invio da parte aziendale del link per il collegamento a tutti i lavoratori, che non hanno cosÌ potuto esercitare un proprio diritto. Questo evidenzia la necessità di avere una bacheca elettronica come previsto dal Ccnl. Comunicato unitario
Gruppo Bnl: basta!
Le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo Bnl dicono “basta” al continuo tentativo di destrutturazione delle attività dell’azienda e all’ennesima manovra per realizzare profitti tagliando il costo del personale. Per i Sindacati l’azienda continua ad applicare l’unica semplice ricetta di riduzione del costo del personale. Comunicati unitari
Gruppo Generali: ok accordo su Next Normal e rinnovo tutele occupazionali
Si sono concluse le trattative per l’accordo sul Next Normal e il rinnovo delle tutele occupazionali. Il Gruppo Generali e i Sindacati hanno sottoscritto il primo accordo strutturale sul lavoro agile a seguito del protocollo di settore assicurativo sottoscritto il 24 febbraio. A questo si aggiunge l’importante proroga dell’accordo sulle tutele occupazionali e mantenimento delle […]
Newsletter Gruppo Carige – luglio 2021
In questo numero: Guerra e pace nelle banche, di Massimo Bramante; Il tormentone dei Certificates; Eravamo quattro gatti – aree tematiche e referenti territoriali.
Gruppo Intesa Sanpaolo: previdenza e complessità
Nel corso di un incontro con l’azienda, i Sindacati hanno chiesto chiarimenti e presentato richieste circa la recente comunicazione delle complessità riferite a 14.000 gestori, calcolate con i nuovi criteri. Inoltre È stato esaminato un percorso di integrazione dei fondi ex Ubi nel fondo pensione Isp attraverso un accordo quadro e un successivo accordo attuativo […]
Gruppo Banco Bpm: continua il confronto
Continua il confronto con l’azienda su vari punti in sospeso, tra cui la verifica delle assunzioni previste dall’accordo sul piano di ricambio generazionale. Su questo e su tutte le altre tematiche, i Sindacati ritengono necessarie risposte risolutive alle tante problematiche dei colleghi che continuano a sopperire alla carenza di personale e alle lacune aziendali con […]
Gruppo Bnl: #StrongerTogether?
I Sindacati rivolgono un appello al Consiglio di Amministrazione: valutare bene prima di assumere decisioni, come l’espulsione dal gruppo di 900 colleghe e colleghi, che rappresenterebbero un tragico deragliamento dai binari dalla storia dell’azienda e condurrebbero verso un’inesorabile condanna dai tribunali inevitabilmente aditi. Comunicato unitario La Uilca sulla stampa
Gruppo Carige: scenari futuri
I Sindacati chiedono al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi di definire un percorso che persegua la continuità aziendale assicurando le opportune garanzie occupazionali e professionali. Chiedono inoltre l’immediata apertura di un tavolo di confronto negoziale permanente sul futuro aziendale. Comunicato unitario La Uilca sulla stampa