Gruppo Monte dei Paschi di Siena: proclamato lo sciopero venerdÌ 24 settembre
È indispensabile in questa fase ancora progettuale far sentire forte e chiara la voce delle lavoratrici e dei lavoratori, finora esclusa dal dibattito che si sta svolgendo intorno al futuro della Banca e del Gruppo. Le colleghe e i colleghi del Gruppo Mps hanno il diritto di conoscere con trasparenza quale sarà il loro destino […]
Centro studi Uilca Orietta Guerra: il settore assicurativo resiste
“La correlazione e l’interconnesione di attività che si sta evidenziando probabilmente È destinata a crescere e per questo È necessario un attento e costante presidio sindacale per garantire le lavoratrici e i lavoratori”, cosÌ Fulvio Furlan, segretario generale Uilca. “Il rapporto della popolazione con il mondo delle assicurazioni È molto cambiato negli ultimi vent’anni”, osserva […]
“Voi con noi” Newsletter Gruppo Banco Bpm – n. 19/2021
In questo numero: permessi ambientamento scuola primaria materna – nido
Noi vogliamo smettere di contare!
La Uilca aderisce all’iniziativa della Uil Mobbing e Stalking.
Uilca: i risultati delle principali banche italiane nel primo semestre 2021
Per Roberto Telatin, responsabile del Centro studi Uilca, “Il sistema del credito È riuscito a incrementare gli impieghi in una situazione di ripresa comunque incerta, in cui i consumi non sono ancora tornati ai livelli pre Covid”. “La solidità e la redditività del settore del credito, riconfermate dai dati del primo semestre 2021, rafforzano il […]
Gruppo Monte dei Paschi di Siena: avvio procedure per la proclamazione dello sciopero
I Sindacati annunciano di aver avviato le procedure per la proclamazione dello sciopero e, nei tempi previsti dalle normative, daranno vita a un ciclo di assemblee per fare il punto della situazione. Comunicato unitario Lettera Commissione nazionale per l’esperimento del tentativo di conciliazione in materia di sciopero La Uilca sulla stampa
Uilca Calabria: Job news n.9/2021
Il nuovo numero di Job news Uilca Calabria È dedicato alle ricerche avviate da Enti e Ministeri per agevolare l’attuazione del Pnrr e alle selezioni in corso presso Agenzie e Organizzazioni Internazionali con sede in Italia.
Uilca su Mps: affermazioni Ceo Alisei Sim su dipendenti istituto senese prive di fondamento e irriconoscenti del loro operato
No a logiche divisive su eventuale fusione UniCredit-Mps. “Esprimere dubbi sulla possibilità delle lavoratrici e dei lavoratori di Mps di integrarsi con la mentalità di UniCredit, come fatto da Mrowetz, diventa un esercizio strumentale a creare divisioni e offensivo della professionalità, dimostrata più volte, del personale di Mps, mentre andrebbero valorizzati e riconosciuti l’impegno e […]
Gruppo Monte dei Paschi di Siena: dietro i numeri le persone
Dopo anni di sacrifici, impegno e dedizione, i lavoratori del Monte meritano certezze sul loro futuro ed esigono rispetto e non ci stanno a essere screditati da chi non sa guardare alle persone dietro ai numeri. Comunicato unitario
InfoUilca Mps: uso dei social e rischi per i lavoratori
I social network fanno ormai parte della nostra vita. Spesso si pubblicano e si condividono notizie, opinioni o informazioni senza valutare bene le possibili conseguenze, soprattutto se si parla della propria azienda e del proprio lavoro. Siria Boccalini affronta e approfondisce l’argomento con il collega Vincenzo Crupi.
Sparkasse: esito dell’incontro con il servizio People Management (ex servizio Personale)
Durante l’incontro sono stati trattati i seguenti argomenti: applicazione “nuovo orario flessibile”; assessment; apertura filiali a giorni alterni; filiale virtuale; smart working. Comunicato unitario in lingua italiana Comunicato unitario in lingua tedesca
Furlan su Borsa Italiana: Euronext dia certezze sul futuro occupazionale del personale
“La nota con cui Euronext ha evidenziato il ruolo centrale che avrà Borsa Italiana nella sua strategia aziendale sottolinea l’importanza dell’attività della società nel nostro Paese, in particolare nel momento in cui i processi di riforma previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza richiedono un forte sostegno dai settori economico finanziari. In tale ambito […]