“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Bnl: presentazione del piano industriale 2022-2025

Il piano, fortemente incentrato sul raggiungimento di importanti e ambiziosi risultati economici e finanziari, in un contesto macroeconomico non ancora consolidato, presenta una modifica sostanziale dei processi e dei modelli organizzattvi, una forte spinta alla digitalizzazione, la trasformazione dell’attuale modello distributivo con la riduzione della rete fisica di 135 punti operativi a favore della creazione […]

“Voi con noi” Newsletter Gruppo Banco Bpm – Aggiornamento trattativa 22 settembre 2021

I Sindacati e la componente aziendale trattante si sono ritrovati per fare il punto sulla situazione delle problematiche lavorative all’interno del Gruppo. Si È discusso dei seguenti temi: Green Pass, chiusura di tre aree affari, vap, smart working, pausa pranzo breve, utilizzo delle giornate di sospensione lavorativa, uffici di Parco de Medici e via Meucci, […]

Gruppo Intesa Sanpaolo: avvio del confronto sul Fondo sanitario integrativo

L’Azienda ha presentato una prima proposta che già tiene conto di alcune richieste di miglioramento avanzate nel tempo sia dai Sindacati che dai consiglieri elettivi del Fondo sanitario: eliminazione della quota differita, utilizzo più flessibile del patrimonio, miglioramento delle previsioni del Ccnl sulla Long Term Care e semplificazione amministrativa. Per i Sindacati il passaggio dei […]

Riforma fiscale: nuovamente coinvolti gli esattoriali

Dall’esame dei documenti all’attenzione del Parlamento risulta un’ipotesi di riforma delle norme che regolano la riscossione e del suo assetto organizzativo, con l’eventuale internalizzazione dell’Ente nazionale di riscossione nell’Agenzia delle Entrate. Le Segreterie Nazionali sono impegnate con determinazione a garantire la massima tutela della categoria, con particolare riferimento non solo agli aspetti occupazionali, economici, giuridici […]

Monte dei Paschi di Siena: il 24 sciopero nazionale e presidi a Milano, Roma e Bari

Le lavoratrici e i lavoratori, in questi anni di crisi, hanno costituito il vero sostegno della Banca e del Gruppo con il loro lavoro, la loro professionalità e consistenti sacrifici economici. È grazie alla loro dedizione se la clientela ha mantenuto l’indispensabile rapporto di fiducia con Mps. Hanno quindi il diritto di essere chiamati a […]

Gruppo Generali: rinnovo accordo sulla ex partecipazione agli utili

I Sindacati hanno richiesto il pagamento per il 2022 dell’intero importo, cosÌ come accaduto nel 2021, e per i successivi anni la trasformazione in un assegno non assorbibile pari all’85% dell’importo percepito. Inoltre hanno sottolineato come le colleghe e i colleghi percettori degli ex utili siano stati esclusi, in questi anni, dai vari avanzamenti di carriera […]

Uilca: corso di formazione di primo livello 20-21-22 settembre

Si È concluso oggi il corso di formazione Uilca di primo livello che si È tenuto a Rimini dal 20 al 22 settembre. Tra i temi trattati, oltre alla bilateralità, anche i contratti nazionali di categoria, la comunicazione e i valori della confederalità. Hanno partecipato il segretario generale Fulvio Furlan e il segretario nazionale Massimiliano […]

Settore assicurativo: richiesto incontro all’Ania su Green Pass

Le Segreterie Nazionali hanno richiesto un incontro per un primo approfondimento e valutazioni sul tema. Il tutto alla luce e in coerenza degli sviluppi che potranno determinarsi a seguito di confronti tra Governo e Parti sociali sugli effetti delle nuove regole previste dal decreto. Comunicato unitario delle Segreterie Nazionali

Abruzzo: il 24 presidio davanti alla Regione

Le banche sempre più libere, l’Abruzzo sempre più povero. Mps-UniCredit, Banca Popolare di Bari, Bper, Intesa Sanpaolo si ristrutturano a danno del territorio e le comunità locali non hanno presidi bancari. Le aziende non ricevono il giusto credito, il lavoro si perde e le lavoratrici e i lavoratori non hanno futuro. La Regione Abruzzo lascia […]

Monte dei Paschi di Siena: che senso ha?

Il Consiglio di Amministrazione, in contraddizione con le recenti rassicurazioni rivolte dalla Presidente alle lavoratrici e ai lavoratori, sta ponendo in essere alcune iniziative che i Sindacati reputano pregiudizievoli considerata l’incertezza sul futuro e tenuto conto della mobilitazione in corso che sfocerà nello sciopero proclamato per il prossimo 24 settembre. Comunicato unitario La Uilca sulla […]