Milano, 26 Settembre 2013 Masi: “;Le sofferenze maggiori ci sono sui fidi piu’ rilevanti”;, quelli presi dai vertici degli istituti di credito, mentre “;nei casi meno rilevanti ‘economicamente’ il ritorno per le banche È maggiore. I piu’ ‘piccoli’ ripagano il debito eppure continua la chiusura dei rubinetti nei confronti delle pmi”;
Bologna, 25 Settembre 2013 LUMI: per un nuovo modo di intendere il mondo del lavoro – Notiziario del Coordinamento UILCA del Gruppo UNIPOL
Genova, 24 Settembre 2013 I sindacati di Carige temono che sia in corso «un regolamento di conti» e paventano «lo smantellamento del gruppo e le inevitabili ricadute su chi vi lavora». Affermando poi di «avere la sensazione di essere gli unici preoccupati di queste conseguenze»
Milano, 23 Settembre 2013 UniCredit Spa – FLESSIBILITA’ DI ORARIO NELLE AGENZIE: LA NOSTRA VALUTAZIONE E’ MOLTO CRITICA
Lecce, 21 Settembre 2013 La SEGRETERIA PROVINCIALE LECCE organizza la Tavola rotonda “;IL SINDACATO OGGI”;
La Spezia, 21 Settembre 2013 I sindacati: «Non siamo assolutamente d’accordo con il percorso di cessazione intrapreso da Carispezia e chiediamo un forte coinvolgimento delle istituzioni locali perché non sparisca dalla città un cosÌ importante strumento di supporto sociale»
Perugia, 20 Settembre 2013 I timori dei sindacati di categoria: da Bps alla riorganizzazione di Cr dell’Umbria Contratto Abi sospeso, via alle assemblee
Ferrara, 20 Settembre 2013 LA TRATTATIVA CARIFE: ESUBERI Resta fermo il numero dei 295 dipendenti a rischio
Jesi, 20 Settembre 2013 Nel pericoloso stallo che Banca Marche sta vivendo, Fabi e UILCA ribadiscono con forza – oggi come in passato – che la situazione dell’Azienda non È quella che si vuol far credere che sia