Roma, 19 Febbraio 2015 INTERVENTO DI MASSIMO MASI ALL’AUDIZIONE DELLE COMMISSIONI RIUNITE FINANZE E ATTIVITà PRODUTTIVE RECANTE MISURE URGENTI PER IL SISTEMA BANCARIO E GLI INVESTIMENTI
Bologna, 19 Febbraio 2015 Il 19 febbraio 2015, alla presenza del segretario nazionale Uilca Renato Pellegrini, si sono riunite le Segreterie dei Coordinamenti Gruppo UnipolSai, per esprimere le proprie valutazioni in merito al clima politico sindacale aziendale
Roma, 19 Febbraio 2015 Rinnovo CCNL ANIA: La piattaforma sarà presentata all’ANIA entro la prima decade di marzo appena concluse le ultime assemblee di presentazione alle lavoratrici ed ai lavoratori
Milano, 19 Febbraio 2015 Dexia Crediop – Valeria Cavrini Uilca: nei giorni scorsi abbiamo fatto sentire la nostra voce dopo che il gruppo ha appena richiesto 61 licenziamenti sui 177 lavoratori in Italia. A questo punto attendiamo la convocazione al ministero del Lavoro, che dovrebbe arrivare a giorni
Montebelluna, 19 Febbraio 2015 I sindacati Veneto Banca: «Faremo tutto il possibile per evitare che i presunti errori di pochi, peraltro ancora tutti da dimostrare, producano conseguenze negative sui lavoratori di Veneto Banca, sicuramente incolpevoli»
Arezzo, 19 Febbraio 2015 Banca Etruria: si È tenuto il previsto incontro tra le OO.SS. e i colleghi del Dipartimento Gestione Risorse Umane per la definizione di alcuni aspetti tecnici legati alla gestione pratica dell’accordo del 7 febbraio u.s.
Roma, 18 Febbraio 2015 Le segreterie nazionali della Banca d’Italia hanno indetto per le giornate del 23,25 e 27 febbraio, l’astensione dal lavoro
Roma, 18 Febbraio 2015 Banca Etruria: Mariateresa Ruzza, ricorda che «i lavoratori pagheranno in termini economici un prezzo significativo, oltre alle difficili condizioni in cui si trovano a lavorare e al conseguente stress. Più di questo non può e non deve essere loro richiesto»
Roma, 17 Febbraio 2015 Workshop BANCHE POPOLARI: QUALE RIFORMA? c/o SENATO DELLA REPUBBLICA, SALA ISMA – PIAZZA CAPRANICA 72
Caserta, 17 Febbraio 2015 I sindacati Banca d’Italia: «Abbiamo avviato la procedura di raffreddamento, che precede la dichiarazione dello sciopero. Siamo convinti che tutti sapranno manifestare adesione alle azioni di lotta che saranno organizzate in assenza di un serio ripensamento delle decisioni assunte»