Roma, 8 Marzo 2016 Monte Paschi di Siena: un dramma nel dramma. Ognuno si assuma la propria responsabilità – Molto silenzio in Italia dopo il referendum della Svizzera sul contenimento degli stipendi del top management – Parte il Fondo per l’Occupazione (FOC)
Milano, 8 Marzo 2016 CheBanca!: Sottoscritta l’ipotesi di accordo sindacale per la riallocazione del personale impiegato nei Centri Istruttoria (clp), parte della Rete Mutui (Distretti), e per la riorganizzazione della Direzione Crediti. SCONGIURATI I TRASFERIMENTI
Palermo, 8 Marzo 2016 Il segretario generale della Uilca Sicilia, Gino Sammarco (nella foto), esprime stupore e preoccupazione per il progetto della Banca d’Italia che prevede la chiusura, in tempi brevi, delle realtà di Messina, Ragusa, Trapani e Caltanissetta
Massa Carrara, 8 Marzo 2016 Moreno Guelfi (nella foto): «I lavoratori sono preoccupati e vogliono conoscere il piano industriale dell’ azienda e le ricadute in esso contenute e discutere con la nuova o vecchia governance di questi problemi concreti»
Palermo, 8 Marzo 2016 Gino Sammarco (nella foto): «Questo È il management che vuole la precarizzazione dei bancari e che con una miope politica del credito non fa ripartire l’economia e porta imprese e famiglie fra le braccia degli usurai»
Catania, 8 Marzo 2016 Uilca Catania: Alessandro Cavallaro (nella foto) eletto segretario provinciale responsabile
Roma, 8 Marzo 2016 Alberto TabbÌ (Uilca): “;Prendo atto del fatto che la società della globalizzazione mette al centro del mondo, ormai, l’economia e la finanza. E non, come giustamente invocato da Papa Francesco, l’uomo”;
Trento, 8 Marzo 2016 Maurizio Mosaner (nella foto): «Le distanze con la parte datoriale sul fronte Abi sono abissali, ma anche su Federcasse le cose vanno male»
Bolzano, 8 Marzo 2016 Adriano Bozzolan (nella foto): “;Ci preoccupiamo che ci sia libera concorrenza da parte di tutti. Non vediamo con favore intromissione di terzi in processi di aggregazione che devono riguardare soltanto le imprese”;
Palermo, 8 Marzo 2016 Gino Sammarco (nella foto): Il piano industriale Unicredit penalizza ancora una volta la Sicilia
Spoleto, 8 Marzo 2016 Lucio Giardini: “;Noi non eravamo caduti nella trappola dell’argomentazione dello sviluppo (più dati, più sedi, più occupati), ben sapendo che di sviluppo si può anche morire se non vengono consolidate e bene, le basi, i fondamentali tipici dell’attività bancaria”;
Bologna, 8 Marzo 2016 Per l’integrazione definitiva tra le strutture di Unipol e Fonsai serviranno ancora due anni di lavoro, ma secondo l’AD della Compagnia, Carlo Cimbri (nella foto), i primi risultati sono già visibili. Lo scroso 24 aprile È stata ceduta Milano Assicurazioni ad Allianz