Verona, 8 Marzo 2016 Gruppo Cattolica: scissione di Cattolica Previdenza, sottoscritto accordo per i lavoratori coinvolti nel passaggio a CPSC (Cattolica previdenza Servizi Consulenziali)
Monaco, 8 Marzo 2016 Patrizia Sushmel (nella foto) eletta nel nuovo Select Committee del CAE Gruppo Generali
Palermo, 8 Marzo 2016 Gino Sammarco (nella foto): “;Chiudono 26 filiali Bps. Questa situazione ci preoccupa fortemente pur prendendo atto delle rassicurazioni aziendali che riferiscono di una riorganizzazione finalizzata al rilancio dell’Istituto nella nostra regione e pur nell’ambito di un sistema in forte evoluzione”;
Roma, 8 Marzo 2016 UnipolSai, Renato Pellegrini (nella foto): «l’accordo mantiene una serie di tutele, riequilibra la situazione rispetto alle sedi del gruppo e definisce l’aspetto relativo all’applicazione del contratto Ania. Abbiamo sbloccato una situazione che altrimenti sarebbe diventata difficile da gestire»
Potenza, 8 Marzo 2016 Antonio Castello (nella foto): “;Sosteniamo da tempo la necessità di migliorare il rapporto fra sistema Bancario e territori, in specie per quelli marginali come la Basilicata, dove alla chiusura delle filiali ha corrisposto una perdita sociale ed economica per le nostre comunità”;
Varese, 8 Marzo 2016 Alberto Zonca (nella foto): “;Se le operazioni si svolgono correttamente, non si può imputare ai colleghi l’errore. Una buona idea può essere il ricorso a bancomat e carte di credito, limitando l’uso del contante, che può sempre diventare bottino di malfattori”;
Siena, 8 Marzo 2016 BANCA MONTE DEI PASCHI SIENA: Accordo su controllo accessi e rilevazione automatica presenze nei Grandi Plessi (DG-Aree-DOR)
Perugia, 8 Marzo 2016 Luciano Marini (nella foto): «Stiamo assistendo alla perdita di posti di lavoro, da una parte si parla di attenzione al territorio, poi si taglia e si spostano funzioni importanti fuori dall’Umbria»
Milano, 8 Marzo 2016 La Uilca non ha sottoscritto l’accordo. Marco Passeri segretario Uilca Lombardia (nella foto): «Per quanto ci riguarda l’orario di lavoro della categoria non deve cambiare, per questo motivo non ci È sembrato il caso di avvallare fughe in avanti come quella contenuta nell’accordo firmato in Zurich»