Roma, 8 Marzo 2016 Secondo il Politecnico di Milano in Italia solo il 6,1% dei dipendenti lavora a distanza per almeno un quarto del tempo, contro il 14% della Danimarca. E solo il 31% può gestire in maniera flessibile i propri orari, rispetto al 52% tedesco
Bologna, 8 Marzo 2016 Occupazione: aumenta il gap per le donne. A quattro anni dalla laurea trova un’occupazione il 77,3% dei giovani maschi, contro il 66,1% delle donne in cerca di un posto
Bruxelles, 8 Marzo 2016 Obbligatorio il 40% di donne entro il 2020, per le società pubbliche anticipo al 2018
Roma, 8 Marzo 2016 MPS – Il 95% dei lavoratori ha detto sÌ all’accordo raggiunto a fine dicembre da azienda e sindacati
Bologna, 8 Marzo 2016 AGLI ISCRITTI UILCA RESIDENTI IN EMILIA, LOMBARDIA e VENETO NELLE ZONE COLPITE DAL SISMA 2012 (Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo): ANTICIPO FINO AL 30% DAL FONDO PENSIONI IN ALTERNATIVA AL TFR IN BUSTA PAGA
Malpensa (VA), 8 Marzo 2016 Condizioni di lavoro peggiori per gli impiegati delle agenzie assicurative, di cui oltre il 90% sono donne. Presidio sindacale allo Sheraton di Malpensa contro la firma di accordi pirata
Torino, 8 Marzo 2016 Reale Mutua – Andrea Chiesura (nella foto) segretario regionale Uilca Piemonte: «E’ stato aumentato del 40% il coefficiente per il calcolo del premio aziendale di produttività variabile, mentre il premio fisso aumenterà di 350 euro annuali, uno dei più alti del settore»
Roma, 8 Marzo 2016 PRESENZA FEMMINILE AI VERTICI BANCARI. UNA AZIONE SEGUITA DA UNA RACCOMANDAZIONE DEL CREDITO COOPERATIVO, ADOTTATA DAL COMITATO ESECUTIVO DI FEDERCASSE. IL RISULTATO: NEL 2012 LE DONNE IN POSIZIONI APICALI HANNO RAGGIUNTO L’8% DEL TOTALE
Roma, 8 Marzo 2016 Stando a un’indagine di ForbesWoman, un incredibile 84% delle donne lavoratrici intervistate dichiara che stare a casa a curare i figli È un lusso finanziario a cui aspirano