“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Gruppo Banco Bpm: incontro di trattativa del 12 settembre

Condividi su

Azienda e delegazione trattante sindacale si sono incontrate nella giornata di venerdì 12 settembre per continuare il percorso di confronto innanzitutto sul tema del Data Loss Protection per il quale si è convenuto che sono necessari ulteriori approfondimenti normativi per valutarne gli aspetti legali e le potenziali ricadute su tutti i lavoratori coinvolti.

Le Organizzazioni Sindacali scriventi hanno fatto quindi presente che nel corso dell’estate sono giunte segnalazioni di chiusure “anomale” di filiali e sportelli su tutto il territorio nazionale. L’Azienda ha dichiarato che gli orari non possono essere modificati dalle strutture, per questo motivo invitiamo tutti i colleghi a non prendere alcuna iniziativa.

Si è poi chiesto all’Azienda di richiamare la struttura di Gestione Risorse Umane – laddove necessario – alla corretta applicazione della normativa sulle missioni e trasferte riveniente da CCNL e Accordi integrativi aziendali vigenti. In particolare, per quanto riguarda la corretta imputazione del tragitto “casa-luogo di missione” da considerare nella sua interezza ed effettiva percorrenza.

Ad aggiornamento di quanto segnalato nel precedente incontro di delegazione in merito alle problematiche di applicazione del nuovo accordo sullo Smart Working, si è segnalato che permangono le criticità e l’applicazione non conforme agli accordi in vigore nelle strutture della Direzione Crediti e del CSD. E si è chiesto, nuovamente, un intervento.

Sono stati poi domandati chiarimenti su alcune dichiarazioni che ci sono state riportate – ultime quelle relative alla struttura Centro Mutui – sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nei processi di lavoro e sulle ricadute in tema di occupazione. Il tema è delicato e da tempo le Organizzazioni Sindacali scriventi chiedono un costante aggiornamento di come il Gruppo Banco BPM intende utilizzare queste nuove tecnologie per poterne valutare eventuali impatti sull’occupazione.

L’Azienda ha fornito un aggiornamento sul nuovo strumento della Banca del Tempo Banca del Tempo. Alla data odierna sono state donate dai colleghi 1064 ore, la banca ha provveduto ad integrare con il medesimo importo le 5.000 ore stanziate inizialmente. L’attuale monte ore risulta quindi essere di 7128 ore. Al momento sono state utilizzate 126 ore ma si prevede un maggiore in utilizzo negli ultimi mesi dell’anno.

A seguito della perdita di controllo relativa a Gardant Liberty Service abbiamo chiesto all’azienda come intendano muoversi rispetto ai rientri previsti in applicazione degli accordi a suo tempo firmati. Infine, oltre a chiedere la calendarizzazione delle riunioni di tutte le Commissioni Bilaterali Paritetiche, è stato chiesto anche un incontro della cabina di regia sul tema delle armonizzazioni con un particolare focus sull’armonizzazione delle restanti coperture assicurative non ancora unificate (come, per esempio, la copertura kasko per i lavoratori del Gruppo, ad oggi non esistente per i colleghi ex Bpm). Il prossimo incontro con la delegazione aziendale è fissato per giovedì 18 settembre.

COORDINAMENTI GRUPPO BANCO BPM
FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA UIL

Condividi