“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

“Da una sola parte, dalla parte dei lavoratori” – Giacomo Brodolini

Gruppo Generali: cessione del ramo d’azienda Lion River I N.V.

Condividi su

Care colleghe e cari colleghi,
il giorno 30 giugno si è conclusa positivamente la procedura di consultazione sindacale (esame congiunto) chiesto dalle Organizzazioni Sindacali ex art. 47 della legge 428/90 in relazione all’operazione di cessione di ramo d’azienda di 16 lavoratori da Lion River I N.V (soggetto di diritto olandese) a favore di Generali Lion River Capital Partners SGR S.p.A.,(soggetto di diritto italiano con sede a Milano e sede secondaria a Trieste).

L’operazione di conferimento ha come scopo il rafforzamento nel mercato degli investimenti di private equity. Gli incontri hanno visto impegnate sia le Rappresentanze Sindacali Aziendali di Assicurazioni Generali Trieste che i Coordinamenti Nazionali delle Organizzazioni Sindacali.

L’Azienda ha spiegato come, con l’avvio dell’operatività di Generali Lion River Capital Partners SGR S.p.A. il 1 luglio 2025, sarebbero state trasferite a quest’ultima, mediante conferimento di ramo d’azienda, le risorse del team di Lion River I N.V. basato in Italia.

Nel dettaglio, i 16 lavoratori sono 1 dirigente, 6 funzionari, 9 impiegati inquadrati dal IV al VI livello, attualmente adibiti alle varie attività di gestione del portafoglio. Su esplicita richiesta delle Organizzazioni Sindacali, l’Azienda ha specificato che l’impegno è quello di garantire la piena tutela di tutti i colleghi coinvolti assicurando una continuità occupazionale, contrattuale e professionale. I colleghi pertanto proseguiranno le loro attività, senza soluzione di continuità, con conservazione delle condizioni normative e contrattuali in atto.

In particolare, al personale non dirigente trasferito per effetto della cessione:

  • continuerà ad applicarsi il CCNL ANIA, il CIA di Gruppo 2025 e i successivi rinnovi tempo per tempo vigenti, nonché gli altri accordi tempo per tempo vigenti
  • il trasferimento avverrà con conservazione dell’anzianità di servizio maturata da ciascun dipendente
  • verranno mantenuti i trattamenti retributivi individuali in essere
  • il passaggio non comporterà alcuna variazione della sede e dell’orario di lavoro.

Infine, nell’ottica di un possibile futuro rafforzamento dell’organico rispetto all’attuale, è prevista l’intenzione di Generali Lion River Capital Partners SGR S.p.A. di continuare ad applicare il CCNL ANIA, il CIA di Gruppo 2025 e i successivi rinnovi tempo per tempo vigenti, nonché gli altri accordi tempo per tempo vigenti.

Le RSA FIRST/CISL FISAC/CGIL F.N.A. SNFIA UILCA

Condividi