Le Bcc sono un importante presidio sui territori
Il segretario nazionale Uilca Giuseppe Del Vecchio: vigileremo affinché
venga correttamente realizzato, rafforzato il livello occupazionale
“Il piano industriale Iccrea evidenzia le peculiarità del Credito Cooperativo rispetto a quello ordinario in quanto si preserva, ad esempio, il presidio delle filiali, con anche reinvestimenti sui territori. Un contesto di estrema difficoltà per le singole Bcc, in alcuni casi unico presidio fisico rispetto alle banche che, invece, abbandonano quelle sedi e rinunciano a svolgere il proprio ruolo sociale”, così il segretario nazionale Uilca Giuseppe Del Vecchio sul Piano Industriale 2025-2027 del Gruppo Iccrea, illustrato oggi alle Organizzazioni Sindacali dal direttore generale Mauro Pastore. Durante l’incontro, cui era presente anche la delegazione Uilca del Gruppo Iccrea, sono stati ricordati gli importanti risultati conseguiti in questi anni e sintetizzate le prospettive di sviluppo.
“È importante che il Piano non preveda esuberi del personale ma che, al contrario, rafforzi il livello occupazionale”, continua Del Vecchio. “Su questo, e sugli obiettivi da raggiungere, vigileremo attentamente perché venga correttamente realizzato. Il nostro compito è valutare la strategia del Gruppo e comprenderne gli effetti”.
Nel corso del confronto, oltre ai temi legati al sostegno ai territori e all’economia reale, all’innovazione e alla digitalizzazione, sono stati affrontati anche altri argomenti strategici come gli Esg (environmental, social, and corporate governance), la sostenibilità e l’inclusione, “con l’augurio che possano essere rafforzati e declinati sempre meglio nel Contratto Integrativo di prossima discussione”, dichiara Marco Mariani, coordinatore Uilca Gruppo Iccrea.